|
|
"Un editore può cambiare il mondo? Difficilmente: un editore non può nemmeno cambiare editore." Ogni libro pubblicato con Edizioni Underground? è la tessera di un grande mosaico. Un mosaico che ho sempre immaginato come la figura che più mi rappresenta. Immagine ancora mai definita, per cui sempre da rincorrere. Con la riedizione de LA PIANURA DENTRO abbiamo interrotto una serie di produzioni di autori esordienti o affermati nel circuito indipendente, per lavorare su un prodotto edito molti anni prima. Operazione nuova per noi, rischiosa ma stimolante. Come diceva qualcuno prima di noi "esistono libri necessari, esistono pubblicazioni necessarie" La prima edizione di TraccEdizioni (1993) e la nostra (2020) sono legate da un nome, oltre quello di Claudio ovviamente: Sandro Sardella. Le due copertine sono le sue. E in entrambi i casi rappresentano la pianura dentro, con la stessa intensità, la stessa poesia. Il tutto impreziosito dai contributi di Ermanno Pea (prefazione) e Giovanni Garancini (postfazione). E con l'inedito "La lingua sul tamburo e il tacco dello stivale (a quattro mani sul ritmo del tempo)" di Claudio Galuzzi ed Ermanno Pea. Per sceglierlo come ricompensa (da solo oppure insieme al DVD o chiavetta USB) e sostenere il "progetto crowdfunding SE IL CIELO È TRADITO. LA STORIA DI CLAUDIO GALUZZI" su Produzioni Dal Basso, ecco il link: https://www.produzionidalbasso.com/project/crowdfunding-se-il-cielo-e-tradito-la-storia-di-claudio-galuzzi/ Questo progetto sarà vincente solo se lo sentirete vostro, come io lo sento mio!
0 Comments
Da oggi proverò, in maniera romantica ma incostante, a parlarvi delle varie ricompense che riceveranno coloro che parteciperanno alla campagna di crowdfunding SE IL CIELO È TRADITO. LA STORIA DI CLAUDIO GALUZZI sulla piattaforma Produzioni Dal Basso Iniziamo da IL DIARIO TRADITO Ovvero il diario delle riprese del documentario. Le sensazioni provate durante gli incontri con Antonio Bacciocchi, Cristina Donà, Mauro Ermanno Giovanardi, Marcello Maloberti, Lilith-rita Oberti, Ermanno Pea, Massimo Pirotta, Davide S. Sapienza, Sandro Sardella. E la trasformazione del timore in energia. Proprio quell'energia che ora serve per portare a casa un altro bel risultato! Per sceglierlo come ricompensa (da solo oppure insieme al DVD o chiavetta USB) e sostenere il progetto ecco il link: https://www.produzionidalbasso.com/project/crowdfunding-se-il-cielo-e-tradito-la-storia-di-claudio-galuzzi/ "Avete presente quella sensazione di conoscere da una vita una persona appena incontrata? Ecco, è questo che mi è capitato appena ho stretto la mano di Ermanno. In pochi minuti la casa di Luca (sede del set) è diventata la nostra casa. E a casa ci si sente liberi, a proprio agio. Così l’intervista diventa una lunga, lunghissima, conversazione intima. Con i ricordi che pian piano riemergono. Nella stanza è come vedere la proiezione del film di quel periodo. Che in fondo è quello che sto faticosamente cercando di fare." (tratto IL DIARIO TRADITO, incontro con Ermanno Pea del 23 febbraio 2019) p.s. a giugno, passeggiando per le vie di Dozza insieme a Milena, ho incontrato "la pianura dentro" in questa opera di Alberto Zamboni (Le radici del pensiero). Perché l'opera di Claudio Galuzzi, evidentemente, non può morire mai. |
Archivi
Marzo 2024
|